Prodotti derivati dal lupino
La pianta del lupino appartiene, come la soia, alla famiglia delle leguminose. Questa pianta è conosciuta e utilizzata da secoli. I prodotti Soja Austria derivati dal lupino provengono esclusivamente da semi selezionati, deamarizzati e poi trattati termicamente, in modo da eliminare l’eventuale presenza di alcaloidi. Tra le caratteristiche principali delle farine di lupino vi sono l’elevata capacità di assorbimento d’acqua (circa due volte quella della farina di soia), la presenza fino al 2% di lecitina, antiossidanti, tocoferolo e carotenoidi. Questi ultimi conferiscono all’impasto una naturale colorazione giallognola e permettono un’eventuale riduzione nell’utilizzo di uova e di coloranti. Le applicazioni di maggior rilievo di questa referenza si trovano nel campo dei prodotti da forno, dai biscotti al pane, dai grissini alle barrette. Grazie all’accurata selezione delle materie prime non sono riscontrabili note amare o di fagiolo nel prodotto finito. Altre applicazioni le ritroviamo nella pasta (soprattutto se all’uovo), nelle creme spalmabili, nei gelati, nelle coperture, nelle cioccolate e nelle miscele per panificazione.